Oggi è ven 24 ott 2025, 5:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 357 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36

Scrivere commenti alle partite
Si 90%  90%  [ 18 ]
No 0%  0%  [ 0 ]
Indifferente 10%  10%  [ 2 ]
Voti totali : 20
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 set 2005, 18:03 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2003,
Alle ore: 0:53
Messaggi: 4050
Località: Trinidad e Tobago
Grandi! Inviati in redazione

_________________
Juventino in sciopero


Share on FacebookShare on TwitterShare on Google+
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 11 set 2005, 18:18 
Non connesso
Mr Milione Dirk Pitt
Mr Milione Dirk Pitt
Avatar utente

Reg. il: dom 13 feb 2005
Alle ore: 14:08
Messaggi: 8271
Località: Avenell road n. 5
complimenti a Salgado e Ciaca ;)

_________________
#wengerout


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 13:23 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: gio 30 dic 2004
Alle ore: 17:30
Messaggi: 201
Località: Milano
UEFA Champions League 2005/06 a cura di F.M
Rapid-Bayern 0-1
Nella stupenda Vienna,città di grande fascino caratterizzata dal magnifico Prater, esordiscono i 4 volte campioni d’Europa per provare a riscattare la sfortunata eliminazione dell’anno scorso e per cercare di riconquistare il massimo trofeo europeo.
Il Rapid ,invece,riporta dopo 5 anni l’Austria in Champions League;l’ultima partecipazione fu dello Sturm Graz.
I bavaresi si presentano senza l’infortunato Ballack e schierano Kahn in porta,Sagnol,Lucio,Ismael e lizarazu dietro,Schwensteiger,Scholl,Hargreaves e Ze Roberto in mediana e davanti Makaay e Pizarro.
Il coach austriaco Hickersberger schiera Payer tra i pali,Dober,Valachovic,Bejbl e Adamski in difesa,Hofmann,Korsos,Hlinka e Ivanschitz in mezzo,Kincl e Lawaree in attacco.
Primo tempo veramente brutto sia dal punto di vista tecnico che agonistico.E’il Bayern ha tenere palla ma a ritmi lenti e compassati infatti mai Pizarro e il pistolero Makaay impensieriranno la porta di Payer.
La prima palla gol è di Ivanschitz che al 16’ si inserisce sulla sinistra,entra in area,si libera di Ismael ma strozza il tiro alla sinistra di Kahn.
Il Bayern ci prova al 20’con una percussione di Hargreaves che appoggia per Makaay che prova un sinistro a giro senza potenza e precisione dai 18 metri.
Il Rapid Vienna si limita ad aspettare i tedeschi bloccando bene tutti gli spazi e concedendo pochissime volte il fondo sia a Ze Roberto che a Schwensteiger.Il primo vero squillo arriva al 27’:lancio perfetto di Scholl per Pizarro che controlla e calcia su Payer in uscita la cui respinta giunge sui piedi di Schwensteiger che non trova lo specchio dal limite dell’area.
Il finale di tempo è di marca Viennese:prima con una spaccata in area di Hofmann che non trova il pallone per pochi centimetri(38’),poi con un cross basso di Lawaree che trova l’anticipo di Kincl su Ismael ma la deviazione termina sopra la trasversale(40’),infine con una punizione liftata dai 25 metri che Kahn mette in angolo.
Il secondo tempo si apre con un doppio brivido per Kahn che vede prima cogliere la traversa da Hofmann e sulla respinta del legno è Kincl a centrare di testa la trasversale.Questa è la scossa per il Bayern che si sveglia e inizia prepotentemente ad alzare i ritmi e a creare azioni degne di nota anche grazie agli innesti di Demichelis e Guerrero.
Al 58’ arriva un bel cross di Lucio deviato in porta da Makaay ben respinto da Payer che non può nulla sul tapin di Guerrero che nonostante una letterale “ciabattata” manda in rete il gol che poi risulterà decisivo.
Notevoli sono le azioni di Ze Roberto che mete in area numerosi cross interessanti e numerosi sono i contropiedi che il Rapid Vienna subirà,i più importanti sono quelli di Makaay(tiro alto a tu per tu con payer)e Scholl(pallonetto ben parato).
La grande occasione per il pari arriva ad 8 minuti dalla fine con un rigore concesso da Lucio,bella partita la sua ma macchiata da questo fallo, e calciato a lato dal centrale difensivo Valachovic.
I 3 punti vanno così al Bayern che ha si meritato nel secondo tempo la vittoria ma ha rischiato nel finale di uscire da Vienna con un solo punto;al Rapid,invece,resta la consapevolezza di poter provare a impensiere le altre 3 squadre ben più quotate per riuscire ad arrivare almeno al terzo posto che dà l’accesso in coppa uefa se non addirittura alla seconda piazza del girone che varrebbe gli ottavi.

_________________
più forti dell'invidia,della sfortuna,dell'ingiustizia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 17:13 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: gio 30 dic 2004
Alle ore: 17:30
Messaggi: 201
Località: Milano
non avevo segnalato di fare il commento del Bayern:
se è ben accetto ben venga se no peccato!

_________________
più forti dell'invidia,della sfortuna,dell'ingiustizia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 set 2005, 17:29 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2003,
Alle ore: 0:53
Messaggi: 4050
Località: Trinidad e Tobago
Va benissimo Kiuy e grazie ancora!

_________________
Juventino in sciopero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 ott 2005, 18:57 
Non connesso
Tifoso
Tifoso
Avatar utente

Reg. il: lun 6 set 2004,
Alle ore: 12:34
Messaggi: 358
Atlètico Madrid – Real Madrid 0-3
A cura di F.G.
Il primo derby della stagione arriva alla 7^ giornata di Liga: è il derby di Madrid, tra colchoneros e merengues, una rivalità antica quanto sentita. In casa Atlètico si spera sia finalmente il derby della vittoria, vittoria che per i biancorossi in casa non arriva dal 1999. In casa Real invece si spera di proseguire la tradizione favorevole, nel nuovo millennio l’Atlètico non ha mai battuto il Real. Davanti però l’Atlètico fa paura: la bandiera del club, Fernando Torres, nelle ultime due gare con la Nazionale spagnola ha segnato cinque reti, e ci tiene a mantenere la vena del gol contro gli odiati cugini madridisti, , ai quali non ha mai segnato. E il suo compagno di reparto non è da meno: Kezman, con un suo gol, ha infatti regalato alla sua Nazionale serba il pass per i mondiali 2006. tra l’altro quest’anno, alla 3^ giornata, al Vicente Calderòn i colchoneros hanno sconfitto il superblasonato Barcelona, campione di Spagna in carica. Dal canto suo, il Real propone le sue nuove stelle, Baptista, S. Ramos, ma soprattutto Robinho che parte però dalla panchina. Il tecnico dell’Atlètico Carlos Bianchi manda in campo Leo Franco tra i pali, in difesa Velasco, Pablo, Perea, Antonio Lopez, a centrocampo Zahìnos, Luccin, Maxi, Petrov e il duo Torres-Kezman in attacco. Le merengues del ct Luxemburgo rispondono con Casillas in porta, Salgano, Helguera, S. Ramos e R. Carlos in difesa, quindi Pablo Garcìa, Beckham, Zidane e Baptista, e Raùl e Ronaldo in attacco.
Neanche il tempo di prendere posto in poltrona che la gara si mette subito in salita per l’Atlètico: al 6’ contatto in area Antonio Lopez-Raùl, l’arbitro Gonzalez Vàzquez concede il rigore alle merengues. Non bastasse questo, Antonio Lopez si vede sventolare il cartellino rosso davanti ed è costretto a lasciare in 10 i compagni di squadra dopo appena 6 minuti. Le proteste dei giocatori dell’Atlètico sono accese, ma inutili: Ronaldo dal dischetto spiazza Leo Franco e porta in vantaggio il Real. Le merengues sembrano controllare bene la gara, e quando possono si fanno pericolosi, come quando al 33’ Leo Franco neutralizza una conclusione ravvicinata di Ronaldo. L’Atlètico invece sembra allo sbando, una difesa traballante tenuta in piedi dal solo Pablo. In attacco, poi, i biancorossi si vedono poco, anche se nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo iniziano a manovrare abbastanza bene e al 37’ Maxi si fa vedere con un buon tiro che termina però a lato. Sulla fascia sinistra Petrov corre avanti e indietro, Torres invece viene a prendere palla dappertutto, mentre Kezman è un fantasma e nel primo tempo praticamente non tocca mai palla.
È nel secondo tempo che la manovra dell’Atlètico si fa più insidiosa: al 47’ arriva la prima conclusione in porta dei colchoneros con Petrov, Casillas respinge. L’Atlètico insiste, ma la difesa del Real finalmente sembra essere solida. Al 60’ la doccia fredda per il pubblico del Calderòn: lancio ben calibrato di Guti, primo errore di Pablo dopo una gara strepitosa che si lascia sfuggire Ronaldo, il quale, a tu per tu con Leo Franco, non sbaglia e porta il Real sul 2-0. Il Real lascia l’iniziativa agli avversari, e quando parte in contropiede è micidiale: dopo un tiro di Baptista che termina alto, le merengues si vedono annullare il terzo gol, siglato da Raùl, per fuorigioco. L’Atlètico però non si arrende, ed è ancora Maxi a rendersi pericoloso con un gran tiro che termina a lato. Ma l’occasione più ghiotta per i colchoneros arriva al 67’: mischia in area, Torres si impossessa del pallone e scaglia un tiro preciso e potente. Casillas gli nega il gol con una parata miracolosa, le speranze dell’Atlètico si spengono qua: invano i colchoneros attaccano, la difesa madridista è attenta e non concede nulla agli avversari. Neanche i cambi di Bianchi sono d’aiuto per i biancorossi, mentre nel Real entra in campo Robinho. Per completare l’en-plein, il Real trova anche il terzo gol: al 93’ Robinho crossa dalla sinistra, Perea anticipa Ronaldo ma insacca nella sua porta. Si chiude così il derby, con una vittoria rotonda e al tempo stesso meritata da parte del Real.

_________________
"There is no dark side of the moon really.
Matter of fact it's all dark."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 16 ott 2005, 19:07 
Non connesso
Amministratore
Amministratore
Avatar utente

Reg. il: gio 6 mar 2003,
Alle ore: 0:53
Messaggi: 4050
Località: Trinidad e Tobago
Grazie Salgado. Messo online

_________________
Juventino in sciopero


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 357 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36

Risposta Rapida
Titolo:
Messaggio:
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010